Medaglista e scultore italiano. Insieme al fratello Gianpaolo, anch'egli
medaglista, lavorò dal 1556 alla zecca di Firenze al servizio di Cosimo
dei Medici. Trasferitosi a Roma, dal 1585 lavorò al servizio di papa
Sisto V. Le sue medaglie più celebri sono quelle di Cosimo dei Medici, di
Alfonso II d'Este, di Giovanna d'Austria. Attivo anche come scultore,
realizzò un busto di Francesco de' Medici e un
David in bronzo
(Firenze 1520 - Roma 1590).